Cos’è il Bonus Casa?
E’ un incentivo fiscale che consente una detrazione fiscale del 50% per interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Chi può usufruirne?
Tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche.
Quali soggetti sono ammessi alla detrazione?
I soggetti ammessi possono essere, oltre che i proprietari o nudi proprietari, i titolari di un diritto reale sull’immobile come usufrutto o uso, i locatari o comodatari, i condomini per interventi su parti comuni di edifici, soci di cooperative divise e indivise.
Quali interventi sono detraibili?
Sono detraibili gli interventi indicati dal Testo Unico dell’Edilizia (manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo). Diversi sono i lavori che rientrano nella detrazione, come ad esempio la sostituzione della caldaia o il rifacimento del bagno.
Come si usufruisce della detrazione?
E’ possibile scalare l’importo della detrazione dalle proprie tasse in 10 anni. In alternativa si può cedere il proprio credito a un istituto bancario o alla ditta che effettua i lavori o presso cui viene acquistato il materiale ed avere così diritto ad un vero e proprio SCONTO IN FATTURA.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
